Bacheca Sindacale - RSA CGIL -  SAP Vimercate
  • Home
  • Local News
  • International News
  • Other News
  • FAQ
  • Newsletter
  • Iscriviti alla CGIL
  • Contatti
  • Cookies Policy

Roma 25 Ottobre 2014 - Manifestazione Nazionale

14/10/2014

 
Il Governo ha intenzione di "semplificare" il mercato del lavoro, livellando (verso il basso) i diritti dei lavoratori. Un esempio è l'art. 18 e la volontà di eliminare l'obbligo di reintegro in caso di licenziamento senza giusta causa. Un ritorno, di fatto, ai primi del 900. 

L'emergenza principale del paese è il lavoro, la difesa e la crescita dell'occupazione. No all’attacco ai diritti, no al jobs act!
volantino_25_ottobre_bassa.pdf
File Size: 114 kb
File Type: pdf
Download File

manifestazionenazcgil25ottobre14.pdf-30-15.pdf
File Size: 680 kb
File Type: pdf
Download File

MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE ALLE ORE 13:00, DAVANTI ALLA MENSA PELLEGRINI

13/10/2014

 
Picture
PRESIDIO – VOLANTINAGGIO – CONFERENZA STAMPA

Iniziativa congiunta delle Rappresentanze Sindacali CGIL delle aziende dell’Energy Park e Torri Bianche.

Il Governo ha intenzione di "semplificare" il mercato del lavoro, livellando (verso il basso) i diritti dei lavoratori. Un esempio è l'art. 18 e la volontà di eliminare l'obbligo di reintegro in caso di licenziamento senza giusta causa. Un ritorno, di fatto, ai primi del 900.
L'emergenza principale del paese è il lavoro, la difesa e la crescita dell'occupazione. No all’attacco ai diritti, no al jobs act!

Saranno presenti il segretario generale della CGIL Brianza, Maurizio Laini e il segretario generale della FIOM Brianza, Angela Mondellini.

Riforma lavoro: la Cgil presenta ricorso alla Commissione europea

5/8/2014

 
In contrasto con disciplina europea, scardina prevalenza contratto a tempo indeterminato.       

La Cgil Nazionale ha presentato una denuncia alla Commissione europea contro la Riforma del lavoro varata del Governo perché in contrasto con la prevalente disciplina europea sul lavoro.

Su un punto in particolare la Cgil insiste, la legge 78, eliminando l'obbligo di indicare una causale nei contratti a termine, sposta la prevalenza della forma di lavoro dal contratto a tempo indeterminato al contratto a tempo determinato, in netto contrasto con la disciplina europea che, al contrario, sottolinea l'importanza della “...stabilità dell'occupazione come elemento portante della tutela dei lavoratori”.

Il ricorso fa leva su fonti normative ma anche su sentenze già emanate dalla Corte di Giustizia europea su normative analoghe, come quella greca che pur faceva riferimento a contratti a causali di durata massima inferiore a quelli oggi introdotti dalla Riforma del Lavoro italiana.

Quattro i punti principali su cui si basa il ricorso:
  • la causalità per il ricorso ai contratti a termine rappresentava un argine contro un loro utilizzo improprio. Eliminarne la motivazione lascia spazio a usi impropri che penalizzano il soggetto debole, cioè il lavoratore;
  • il combinato disposto di acausalità, rinnovi e proroghe espone il lavoratore al rischio di non riuscire a firmare mai un contratto “stabile” indicato come “contratto comune” proprio dalla normative UE, con forti penalizzazioni soprattutto per i soggetti più “a rischio”, lavoratori over 50 e donne;
  • si introduce un'assoluta discrezionalità rispetto ai licenziamenti;
  • non c'è alcuna prova statistica che all'aumento della precarietà corrisponda un aumento dell'occupazione.
L'obiettivo della denuncia, per la Cgil, è quello di cambiare norme che stanno penalizzando fortemente i giovani e i soggetti più deboli rendendo più vulnerabili socialmente ed economicamente generazioni di lavoratori.

Read More ->>

FIRMA, E' UNA GIUSTA CAUSA - 8 Novembre - Assemblea Pubblica

2/11/2012

 
Picture
Referendum sul lavoro per l'abrogazione dell'art. 8 della legge 138/2011 e del ripristino della versione originale dell'art.18 della legge 300/70.

Cos'è l'art. 8?
L'art. 8 della finanziaria 2011 demolisce la centralità del contratto nazionale di lavoro, rimandando agli accordi aziendali materie importantissime. Di fatto il contratto nazionale, il minimo uguale per tutti lavoratori, non esiste più perché con questo articolo può essere derogato in peius azienda per azienda. Questo articolo di legge contrasta quindi duramente la solidarietà tra i lavoratori e accentua i drammatici effetti della crisi economica.

Che cosa vogliamo ottenere attraverso i referendum?
Intendiamo ristabilire la certezza dei diritti del contratto nazionale. A parità di condizioni, vanno pretese regole che valgano per tutti i lavoratori e ovunque sul territorio nazionale. Alla contrattazione aziendale va restituito il giusto valore: ossia deve eventualmente conquistare tutele aggiuntive ai suoi dipendenti e contrattare l'organizzazione del lavoro, l'articolazione degli orari nell'ambito e nei limiti previsti dal contratto nazionale.

Cos'è 'art 18 e come è cambiato?
La legge Fornero ha cancellato la norma che imponeva il reintegro del lavoratore licenziato senza giusta causa a fronte di una sentenza del giudice del lavoro favorevole al lavoratore stesso. Di fatto viene liberalizzata la possibilità di licenziare anche senza giusta causa dietro un limitato compenso economico.

Che cosa vogliamo ottenere attraverso i referendum?
Restituire allo Statuto dei Lavoratori l'articolo 18 nella versione originaria, per rispettare i principi della Costituzione e rendere esigibili le decisioni della magistratura. La nozione giuridica secondo la quale nessuno può essere licenziato senza giusta causa deve essere ripristinata. Perché un'ingiustizia praticata ad uno è un'ingiustizia verso tutti.

Parliamone insieme partecipando alla ASSEMBLEA PUBBLICA organizzata dai promotori dei Referendum, che si terrà il giorno Giovedì 8 Novembre alle ore 20,30 presso la sede della CGIL di Monza Via Premuda 17.


CGIL: 14 Novembre - Sciopero Generale e Manifestazione Europea

2/11/2012

 
Picture
Quattro ore di sciopero generale "Per il lavoro e la solidarietà contro l'austerità" in occasione della giornata di mobilitazione europea, è quanto deciso dalla Segreteria nazionale della CGIL. "Per cambiare le politiche europee e quelle nazionali a partire dalla legge di stabilità."

Le ragioni dello sciopero - volantino CGIL.

Sciopero generale territoriale di 4 ore e manifestazione il 20/04/2012

16/4/2012

 
Picture
COMUNICATO SINDACALE RSA CGIL SAP Italia Vimercate









I
l Direttivo della CGIL di Monza e Brianza ha indetto per venerdì 20 aprile quattro ore di sciopero generale territoriale e relativa manifestazione a Vimercate in relazione, tra le varie, alle modifiche previste per l’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori (vedi testo del volantino allegato).

In una conferenza stampa tenuta oggi il Segretario Generale Maurizio Laini ha illustrato il calendario delle iniziative: “In questi giorni si stanno svolgendo in tutti i luoghi di lavoro le assemblee, per informare e aprire con i lavoratori un dibattito su quanto sta verificandosi nel paese. Il testo del disegno di legge sul mercato del lavoro è alla discussione del Parlamento: la CGIL ritiene di dover esercitare la necessaria pressione perché il testo non solo non venga peggiorato –come Confindustria e qualche forza politica sostengono – ma venga modificato tutelando il diritto dei lavoratori ingiustamente licenziati al reintegro, allargando i diritti dei lavoratori giovani e precari e rinforzando le tutele degli ammortizzatori sociali”….Vai al comunicato Stampa ….


Diciamo no perché la proposta del governo smonta l'articolo 18.

21/3/2012

 
Picture
L'obiettivo principale del governo sembra essere proprio quello di introdurre la libertà di licenziamento. La riforma è squilibrata anche per quanto riguarda il superamento del dualismo del mercato del lavoro. Lo ha spiegato il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, ieri sera (20 marzo) alla fine dell'incontro a palazzo Chigi con il governo. Con la proposta governativa - ha spiegato il Segretario Generale - viene meno l'effetto "deterrente" dell'articolo 18. E' anche molto significativo il fatto che la parte relativa all'articolo 18 non sia mai stata davvero messa in discussione e che il problema della lunghezza dei processi sia stato dirottato verso la riforma della giustizia. Come per le pensioni, ancora una volta i prezzi più alti si chiedono ai lavoratori. Ora la parola passa al direttivo.

Giovedì nuovo appuntamento. Non ci sarà un accordo da sottoscrivere, ma una "verbalizzazione". Poi si andrà in Parlamento.

Oggi, mercoledì 21 marzo, presso la sede della CGIL Nazionale a Roma in Corso d'Italia 25 alle ore 18:00 il Segretario Generale, Susanna Camusso, terrà una conferenza stampa sullo stato del confronto per la riforma del mercato del lavoro. Su WWW.CGIL.IT sarà possibile seguire la diretta di tale conferenza stampa.

La CGIL si prepara a una mobilitazione dura che cambi le norme del governo.


ALCATEL LUCENT - FERMA LA TANGENZIALE EST

24/2/2012

 
Picture
I dipendenti di Alcatel Lucent ieri mattina hanno occupato la Tangenziale est. Al grido di «salviamo Alcatel Lucent» e «no ai licenziamenti» in 400 hanno sfilato sulla superstrada milanese tra lo svincolo di Burago Molgora e Vimercate-Torri Bianche. La polizia stradale e i carabinieri della Compagnia di Vimercate hanno fermato il traffico in entrambe le direzioni per quasi mezz'ora. I ricercatori della multinazionale franco-statunitense delle telecomunicazioni protestano contro i pesanti tagli occupazionali annunciati dall'azienda: quasi 500 in Italia, 400 nella sede di Vimercate...http://www.ilgiorno.it/monza/cronaca/2012/02/24/672169-rabbia_della_alcatel.shtml

ALCATEL LUCENT: PESANTE PIANO DI DISIMPEGNO

2/2/2012

 
Picture
Il giorno 24 gennaio u.s. si è tenuto il previsto incontro al Ministero dello Sviluppo Economico. L'azienda ha confermato il quadro negativo già fornito alla riunione ECID dello scorso 18 gennaio, indicando le ricadute occupazionali nel nostro Paese. L’Italia risulta, insieme al Belgio, la nazione più colpita dai tagli (v.comunicato ECID)...

Sciopero Generale Lunedì 12 Dicembre

9/12/2011

 
Picture

    _Commenti?

    Invia i tuoi commenti ai post pubblicati - scrivi a RSA CGIL SAP Vimercate


    Archivio per mese

    October 2014
    August 2014
    November 2012
    April 2012
    March 2012
    February 2012
    December 2011


    Archivio per categoria

    All
    Articolo 18
    Articolo 8
    Scioperi
    Situazione Alcatel Lucent

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.