Bacheca Sindacale - RSA CGIL -  SAP Vimercate
  • Home
  • Local News
  • International News
  • Other News
  • FAQ
  • Newsletter
  • Iscriviti alla CGIL
  • Contatti
  • Cookies Policy

MATERNITA’ OBBLIGATORIA E BONUS VARIABILE: stop alla penalizzazione delle colleghe!

16/9/2018

 
COMUNICATO SINDACALE RSA FILCAMS CGIL
 
La settimana passata abbiamo raggiunto un risultato importantissimo!
 
A seguito di una lunga e complessa negoziazione con l'azienda, iniziata lo scorso 22 marzo 2018 la RSA FILCAMS CGIL di SAP Italia e la CGIL Monza e Brianza hanno ottenuto da parte di SAP Italia l'impegno ufficiale a riconoscere la maternità obbligatoria come NON penalizzante ai fini del calcolo del bonus variabile. 
 
Inoltre, accogliendo la richiesta della CGIL, SAP Italia si è impegnata a liquidare il mancato pagamento del bonus variabile a tutte quelle colleghe andate in maternità obbligatoria negli ulitimi 5 anni.
 
Si tratta di un grande successo di tutti noi!
 
Il risultato è stato infatti ottenuto grazie ad alcune colleghe che, per difendere la dignità di tutte le lavoratrici, nei mesi scorsi hanno deciso di iscriversi - senza esitazioni - al sindacato e di dare la forza e il mandato alla Rappresentante Sindacale Aziendale di portare avanti le nostre istanze, facendo comprendere all'azienda l'importanza di sanare la situazione del variabile non pagato durante la maternità obbligatoria.
 
Ciò dimostra l'importanza del sindacato ed al tempo stesso l'importanza di avere, tra i dipendenti, coesione e determinazione nel raggiungimento degli obiettivi! 
 
Uniti si vince!
 
Grazie,
 
 RSA FILCAMS CGIL SAP Italia
 

Sistemi di tracciamento GPS - incontro del 30 Novembre 2017

30/11/2017

 
Nelle scorse settimane abbiamo avuto conferma della presenza, su diverse vetture aziendali assegnate ai dipendenti, di sistemi satellitari di tracciamento GPS potenzialmente idonei a monitorare, in modo continuativo, lo spostamento e le attività dei colleghi.

A riguardo lo Statuto dei Lavoratori non consente l'installazione del GPS né l'utilizzo dei dati se non previo accordo con il sindacato: ciò ad evidente tutela dei lavoratori.

Pertanto il giorno 30 novembre abbiamo avuto un incontro - sicuramente collaborativo - con Pietro Iurato, HR Director, nel quale l'azienda ha confermato l'esistenza di questi GPS (installati dalle società di noleggio auto, come ad esempio ARVAL), ma ha assicurato che SAP non riceve né, pertanto, utilizza i dati prodotti dai sistemi GPS, rimanendo questi in esclusivo carico delle società di noleggio auto. 

SAP si è altresì impegnata a fornire a tutti i dipendenti impattati le informazioni fornite dalle società detentrici degli impianti GPS.

PARTE IL PROGETTO SYNERGY PARK - COMPILA IL QUESTIONARIO!

16/5/2016

 
COMUNICATO SINDACALE RSA FILCAMS CGIL
Picture
​E' finalmente partita l'iniziativa CGIL SYNERGY PARK!

SYNERGY PARK è un progetto che riguarda l’area dell’Energy Park di Vimercate. Oltre 18 aziende di diverse tipologie e più di 2000 lavoratori verranno coinvolti nella sperimentazione di una nuova modalità di contrattazione sociale e territoriale il cui obiettivo è il miglioramento delle loro condizioni di vita e di lavoro.

Il sindacato ogni anno apre confronti con i Comuni sui temi delle politiche fiscali e di welfare (casa, servizi per l’infanzia e la non autosufficienza, etc.) così come nei luoghi di lavoro le rappresentanze sindacali contrattano i diritti dei lavoratori. Mettendo in SINERGIA questi due livelli abbiamo la possibilità di influire positivamente sul benessere delle persone individuando materie di interesse comune (es. trasporti, casa, salute, conciliazione vita/lavoro...) su cui orientare la negoziazione.

Da dove partire? Ci serve una conoscenza dei bisogni di chi in Energy Park lavora, in modo da poter identificare le aree prioritarie su cui poter intervenire con adeguate politiche di welfare aziendale e territoriale.

Capire quali sono e quali possono essere le esigenze dei lavoratori e delle loro famiglie ci permetterà di elaborare una proposta che dia risposte concrete sia all'interno delle aziende che sul territorio: a questo scopo abbiamo predisposto un questionario anonimo di veloce compilazione.  

Più risposte avremo, più efficaci saranno le proposte.

Contiamo su di voi!

Richard Stallman alla Camera del Lavoro CGIL di Monza

16/5/2016

 
COMUNICATO SINDACALE RSA FILCAMS CGIL
“COPYRIGHT VS COMMUNITY”. CONFERENZA DI RICHARD STALLMAN
SABATO 28 MAGGIO, ORE 15:00 - CAMERA DEL LAVORO DI MONZA, VIA PREMUDA 17
 
CGIL Lombardia, CGIL Monza e Brianza e Fiom Monza e Brianza organizzano un incontro con Richard Stallman, fondatore del Movimento del Software libero e del Progetto GNU, il quale terrà una conferenza dal titolo: “Copyright vs community” sabato 28 maggio dalle 15 :00 presso la camera del Lavoro di Monza, in Via Premuda 17.

Read More...

Il TFR in busta NON paga

28/4/2015

 
COMUNICATO SINDACALE RSA FILCAMS CGIL

La legge di Stabilità 2015 consente ai dipendenti di imprese private, compresi quelli che destinano il TFR ai fondi pensione, di chiedere al datore di lavoro di accreditare in busta paga il TFR MATURANDO a partire dal 1 Marzo 2015 sino al 30 Giugno 2018, scelta irrevocabile per tutto il periodo predetto. Per fare questa scelta il lavoratore deve essere assunto da almeno 6 mesi presso imprese del settore privato con esclusione delle aziende dichiarate in crisi ai sensi della legge 297/82 e quelle in procedura concorsuale (fallimento, concordato preventivo, amministrazione straordinaria, ecc.)
Questo provvedimento a prima vista può apparire utile per aumentare la capacità di spesa, ma in realta à decisamente sconveniente in quanto sancisce la rinuncia ad una quota di rendimenti del TFR (sia se lasciato in azienda, sia se destinato ad un fondo previdenziale) e determina un incremento delle tasse.


Vai al link per leggere tutto l’articolo

Indetta Assemblea Sindacale CGIL-UIL

10/9/2014

 
COMUNICATO SINDACALE RSA FILCAMS CGIL

Il giorno 26/09/14 dalle ore 14:00 alle ore 15:00, presso la sede di Vimercate (aula Caravaggio), è indetta una assemblea retribuita dei dipendenti (ai sensi dell’art. 20 legge 300/1970) con il seguente ordine del giorno: Situazione aziendale, ristrutturazione e procedure di licenziamento.

RISPOSTA DI SAP ITALIA ALL'APPELLO DEI DIPENDENTI

31/7/2014

0 Commenti

 
COMUNICATO SINDACALE CONGIUNTO RSA FILCAMS CGIL – RSA
UILTUCS


Lo scorso 23 luglio SAP Italia, rappresentata dal Direttore Risorse Umane, ha inviato alle RSA aziendali una mail di risposta all’appello del 10 luglio.

In tale mail l’azienda ha ribadito le linee guida del programma di ristrutturazione “Simplify & Optimize” ed ha altresì comunicato di aver provveduto alla ricollocazione di alcuni dei colleghi impattati, iniziativa quest’ultima sicuramente apprezzabile. 

Detto questo, SAP Italia non ha però preso alcun impegno preciso a garantire la ricollocazione di tutti i colleghi e le colleghe che non hanno accettato di aderire al programma di uscita incentivata. 
 
L’azienda ha infatti affermato la propria volontà di perseguire comunque tutte le ulteriori iniziative per realizzare in modo completo il progetto di ristrutturazione in corso.

In considerazione di questa affermazione che non esclude prospettive preoccupanti, le RSA hanno risposto ribadendo come tutti i dipendenti coinvolti dal programma abbiano esperienza, conoscenze e bagaglio professionale tali da garantire una ricollocazione interna a SAP.

Restiamo fiduciosi che prevalga il buon senso e che i colleghi e le colleghe che non hanno accettato la proposta di uscita incentivata vengano ricollocati in altre posizioni. Se le cose non dovessero andare in questa direzione, discuteremo con Voi la situazione e valuteremo il da
farsi.


0 Commenti

APPELLO DEI DIPENDENTI A SAP ITALIA

20/7/2014

 
COMUNICATO SINDACALE CONGIUNTO RSA FILCAMS CGIL - RSA UILTUCS UIL

E' ormai fatto notorio come nei giorni scorsi SAP Italia abbia avviato - su un gruppo ristretto di colleghi - un programma di uscita volontaria incentivata dall'azienda, nel cui "testo ufficiale" è stato chiaramente specificato che l'iniziativa ha quale scopo quello di evitare unilaterali riduzioni di organico. Tale situazione è da ricondurre alla più generale ristrutturazione avviata da SAP in questi mesi, della quale la stampa internazionale ha dato già da tempo ampio risalto.

Alla luce di quanto sopra i dipendenti hanno deciso di aderire a un appello, sottoscritto in brevissimo tempo da circa 100 colleghi (le firme peraltro continuano ad affluire). 

E' opinione diffusa che una società in salute come SAP possa e debba garantire una ricollocazione interna a tutti coloro i quali - con la mancata adesione al programma - manifesteranno la loro decisione di rimanere in azienda. Alcuni primi passi nella direzione di una ricollocazione sono stati compiuti: il cammino è tuttavia ancora lungo e la gran parte dei colleghi attende - con speranza - di ricevere delle positive novità.

In qualità di rappresentanti sindacali dei lavoratori ci facciamo portavoci di questo appello dei colleghi, confidando che l'azienda voglia ascoltare la voce dei propri collaboratori - la vera forza di SAP - attivandosi quanto prima ad offrire a tutti gli impattati dal programma, se non già ricollocati, una posizione interna all'azienda quale concreta alternativa all'incentivo all'esodo e, soprattutto, a non auspicabili riduzioni unilaterali di organico.

Il 10 di luglio tale appello è stato inoltrato all'attenzione della direzione SAP. Al momento non sono giunte risposte formali: ad ogni modo, ciò che più importa è che la risposta venga data con fatti concreti, e dunque che l'azienda non proceda ad azioni unilaterali e provveda, nei casi necessari, a ricollocare i colleghi dichiarati in esubero.

SPAZIO SINDACALE APERTO 2013: CALENDARIO

18/4/2013

 
Immagine
COMUNICATO SINDACALE RSA CGIL SAP Italia Vimercate


Come l'anno scorso anche quest'anno sarò presente ogni ultimo giorno del mese dalle 9:00 alle 12:00 nell'auletta al piano terra (spazio sindacale) a disposizione dei colleghi che abbiano necessità di consulenza sindacale o vogliano fare segnalazioni o dare suggerimenti. 

Le date per i prossimi 4 mesi sono:
·         Venerdì 3 maggio
·         Venerdì 21 giugno
·         Venerdì 26 luglio
·         Giovedì 29 agosto

Per appuntamenti in altre date potete inviare un email a SAP.VIMERCATE.RSA.CGIL@gmail.com.


Meeting Costituente del Comitato Aziendale Europeo

24/1/2013

 
COMUNICATO SINDACALE RSA FILCAMS CGIL SAP VIMERCATE

La Costituente / Il primo incontro annuale del Comitato Aziendale Europeo di SAP ha avuto luogo nella settimana dal 17 al 21 settembre 2012. 

·   Il ruolo e i poteri informativi/consultivi del Comitato Aziendale Europeo SAP  sono definiti  sulla base dell’accordo CAE SAP che è attualmente in vigore, nonostante l’Italia, come altri paesi, abbia deciso di non firmare tale accordo (vedi ragioni per cui l’Italia non ha ratificato l’accordo).

·   La qualità delle informazioni fornite dal SAP Central Management durante tale meeting è stata, quindi, in linea con le aspettative (basse) che avevo maturato dopo il raggiungimento dell’accordo.
Inoltre durante tale meeting costituente i file power point e le informazioni ricevute sono state tutte marcate dall'azienda come “
strettamente confidenziali”, con la conseguenza di non poterle condividere con i colleghi. In seguito, parte di queste informazioni sono divenute accessibili a tutti con la
dicitura “internal” sotto il
SAP Portal->Company->Strategy.

·   Un'altra problematica concreta è costituita dalla lentezza delle tempistiche con cui il management SAP interagisce con il CAE: la mancanza di celerità nelle risposte determina spesso, nei fatti, la perdità di attualità delle informazioni richieste in precedenza al Central Management dai vari rappresentanti dei dipendenti SAP.

·   Durante questo primo incontro il CAE ha eletto alcuni dei suoi membri per il Comitato Ristretto (Select Committee), composto di 5 membri, che ha il compito di far funzionare il CAE nel suo daily business: sono lieta di riportare che grazie al proficuo lavoro di collaborazione intercorso in questi mesi tra la sottoscritta ed i rappresentanti dei paesi sindacalizzati (Francia, Spagna, Belgio, eccetera) sono stata eletta nel Select Committee e, per un solo voto, non sono stata eletta portavoce dell'intero CAE.

·   Nel CAE SAP siedono quindi
25 membri (rappresentanti di 27 paesi europei) e 4 membri del SAP Central Management.

In base all’
accordo CAE SAP è previsto, con cadenza annuale, un meeting durante il quale il CAE dovrebbe essere informato e consultato sui temi di carattere transnazionale che seguono:

Immagine
Relativamente invece alle c.d. "circostanze straordinarie" (vedasi elenco in calce), è previsto che vengano fissati dei meetings ad hoc, con solo il Comitato Ristretto del CAE (Select Committee):
Immagine
Il prossimo incontro del CAE è previsto per Giugno 2013 (3-7 Giugno).
Per maggiori informazioni, non esitate a contattarmi.


<<Precedente

    Local News

    RSA CGIL Union Communiqués related to the Local Union Activities in SAP Vimercate.


    Archivio per categoria

    Tutto
    Agibilità Sindacali
    Assemblee
    Attività Sindacale SAP
    Comitato Az. Europeo
    Simplify & Optimize
    Situazione Acquisizioni
    Situazione Amianto
    Situazione Guardiania
    Sybase
    Vademecum Lavoratori


    Archivio per mese

    Settembre 2018
    Novembre 2017
    Maggio 2016
    Aprile 2015
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Aprile 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011


    Commenti?

    Invia i tuoi commenti ai post pubblicati - scrivi a RSA CGIL SAP Vimercate

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.